News ed eventi in Parrocchia

Festa Oratorio 2023

Pubblicato il 18 Maggio 2023

La festa dell’oratorio torna anche quest’anno! Quando? da Giovedi...

Pellegrinaggi mariani

Pubblicato il 21 Aprile 2023

Le Parrocchie di Filago – Madone – Marne propongono...

S. Messa 1 Maggio

Pubblicato il 18 Aprile 2023

PRIMO MAGGIO – S. Giuseppe Lavoratore FESTA DEL LAVORO...

Triduo pasquale 2023

Pubblicato il 31 Marzo 2023

Celebrazioni e appuntamenti per la settimana santa: Lunedì 3...

News ed eventi in Oratorio

ISCRIZIONE CRE 2023

Pubblicato il 31 Marzo 2023

Sono aperte le iscrizioni al CRE estivo 2023!  il...

Tombola 2 aprile

Tombola pasquale 2 aprile

Pubblicato il 31 Marzo 2023

Siete tutti invitati alla grande tombolata pasquale! Quando? Domenica...

Tombola di carnevale

Pubblicato il 5 Febbraio 2023

Domenica 12 Febbraio vi aspettiamo in oratorio alle ore...

News ed eventi dalla scuola infanzia

Open day 3 dicembre 2022

Pubblicato il 19 Novembre 2022

Sabato 3 dicembre sarà possibile visitare le strutture della...

News ed eventi in Comunità

Festa Oratorio 2023

Pubblicato il 18 Maggio 2023

La festa dell’oratorio torna anche quest’anno! Quando? da Giovedi...

Pellegrinaggi mariani

Pubblicato il 21 Aprile 2023

Le Parrocchie di Filago – Madone – Marne propongono...

S. Messa 1 Maggio

Pubblicato il 18 Aprile 2023

PRIMO MAGGIO – S. Giuseppe Lavoratore FESTA DEL LAVORO...

Triduo pasquale 2023

Pubblicato il 31 Marzo 2023

Celebrazioni e appuntamenti per la settimana santa: Lunedì 3...

ISCRIZIONE CRE 2023

Pubblicato il 31 Marzo 2023

Sono aperte le iscrizioni al CRE estivo 2023!  il...

Tombola 2 aprile

Tombola pasquale 2 aprile

Pubblicato il 31 Marzo 2023

Siete tutti invitati alla grande tombolata pasquale! Quando? Domenica...

Agenda settimanale

Scarica il calendario liturgico della settimana corrente Scarica

Vangelo del giorno

  • Giovedì 1 Giugno : Libro dell’Ecclesiastico 42,15-26.
    Ricorderò ora le opere del Signore e descriverò quanto ho visto. Con le parole del Signore sono state create le sue opere. Il sole con il suo splendore illumina tutto, della gloria del Signore è piena la sua opera. Neppure i santi del Signore sono in grado di narrare tutte le sue meraviglie, ciò che il Signore onnipotente ha stabilito perché l'universo stesse saldo a sua gloria. Egli scruta l'abisso e il cuore e penetra tutti i loro segreti. L'Altissimo conosce tutta la scienza e osserva i segni dei tempi, annunziando le cose passate e future e svelando le tracce di quelle nascoste. Nessun pensiero gli sfugge, neppure una parola gli è nascosta. Ha ordinato le meraviglie della sua sapienza, poiché egli è da sempre e per sempre. Nulla può essergli aggiunto e nulla tolto, non ha bisogno di alcun consigliere. Quanto sono amabili tutte le sue opere! E appena una scintilla se ne può osservare. Tutte queste cose vivono e resteranno per sempre in tutte le circostanze e tutte gli obbediscono. Tutte sono a coppia, una di fronte all'altra, egli non ha fatto nulla di incompleto. L'una conferma i meriti dell'altra, chi si sazierà nel contemplare la sua gloria?